Warning: Undefined array key "scheme" in /home/marcocre/domains/appartamentonapolicentro.it/public_html/wp-content/plugins/wpcf7-redirect/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/load.php on line 238

Warning: Undefined array key "host" in /home/marcocre/domains/appartamentonapolicentro.it/public_html/wp-content/plugins/wpcf7-redirect/vendor/codeinwp/themeisle-sdk/load.php on line 238
Entdecken Sie die Festivals in Kampanien 2023: Probieren Sie die lokalen kulinarischen Traditionen - Apartment im Zentrum von Neapel

Entdecken Sie die Festivals in Kampanien 2023: Probieren Sie die lokalen kulinarischen Traditionen

pizza on blue ceramic plate

.

Die Region Kampanien, im wunderschönen Süditalien, Es ist berühmt für seine einzigartige Esskultur. Jedes Jahr, Zahlreiche Festivals finden an verschiedenen Orten in der Region statt, Besuchern wird die Möglichkeit geboten, in die kulinarischen Traditionen der Region einzutauchen. In diesem Artikel, Wir werden einige der interessantesten Festivals erkunden, die während des Jahres in Kampanien stattfinden werden 2023, invitandovi a gustare i piatti tradizionali e a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.

  1. Sagra dei Limoni di Massa Lubrense (Maggio): La Sagra dei Limoni di Massa Lubrense, situata nella splendida Penisola Sorrentina, celebra l’ingrediente iconico di questa regione: i limoni. Durante l’evento, i visitatori potranno gustare prelibatezze a base di limone, come dolci, liquori e piatti salati. Ci saranno anche spettacoli folkloristici, musica dal vivo e un suggestivo mercato dedicato ai prodotti a base di limone.
  2. Sagra del Pomodoro San Marzano a Sarno (Giugno): Il pomodoro San Marzano è considerato uno dei migliori al mondo, ed è il protagonista indiscusso della Sagra del Pomodoro a Sarno. Durante questa sagra, gli appassionati di cucina potranno gustare piatti a base di questo delizioso pomodoro, come la famosa pizza margherita. Saranno inoltre organizzati concorsi, spettacoli di musica popolare e attività per i più piccoli.
  3. Sagra della Mozzarella di Bufala a Battipaglia (Luglio): La Sagra della Mozzarella di Bufala a Battipaglia celebra uno dei tesori culinari della Campania: la mozzarella di bufala. Durante l’evento, i visitatori potranno degustare mozzarelle fresche di produzione locale, insieme ad altri prodotti caseari tipici della zona. Ci saranno anche dimostrazioni di lavorazione della mozzarella, giochi tradizionali e spettacoli musicali.
  4. Sagra della Salsiccia a Roccadaspide (Agosto): Se sei un amante della carne, non puoi perdere la Sagra della Salsiccia a Roccadaspide. Questa sagra offre l’opportunità di gustare salsicce locali preparate secondo ricette tradizionali, accompagnate da contorni e vini regionali. Durante l’evento, ci saranno anche spettacoli di musica folk, giochi e attività per tutta la famiglia.
  5. Sagra della Castagna a Serino (Ottobre): L’autunno in Campania è il momento perfetto per gustare le castagne, e la Sagra della Castagna a Serino è l’evento ideale per farlo. Durante questa sagra, i visitatori potranno assaggiare dolci a base di castagne, come la famosaMont Blanc”, e partecipare a escursioni nel bosco per raccogliere